
Un simbolo francese di fama internazionale
Le fonti di ispirazione
Bragard conta oggi sulla collaborazione dei più importanti nomi della gastronomia francese ed europea, come Alain Ducasse, Anne-Sophie Pic, Frédéric Anton, Amandine Chaignot e altri ancora.
Le fonti di ispirazione internazionali Bragard 2018

FRANCIA
Frédéric Anton
Alla guida del ristorante Le Pré Catelan, fiore all’occhiello della maison Le notre, dal 1997, Frédéric Anton, tre stelle dal 2007, MOF nel 2000, è considerato come una delle figure emblematiche della cucina contemporanea.
Il suo senso artistico combinato alla sua tecnica elevano la sua arte al rango della gastronomia di fascia alta, con una cucina che si dichiara semplice, gustosa e raffinata.
Dalla bellezza dei piatti alla perfezione dei sapori, ci fa condividere il gusto del bello e del buono attraverso piatti complessi che tendono alla perfezione.
È innanzitutto la passione che spinge questo grande chef stellato francese.
Germania
TRISTAN BRANDT
Executive Chef del ristorante l’Opus V**, fiore all’occhiello della casa di moda Engelhorn KGaA, dal 2013.
L’Opus V e il bistrò Dachgarten sono situati all’ultimo piano di un grande centro commerciale a Mannheim, dove il lusso e i grandi marchi vanno a braccetto con i marchi più classici.
Tristan Brandt chef doppiamente stellato dal 2017 vuole fare della gastronomia una scoperta dell'eccellenza. Ha firmato con la sua brigata una cucina potente e originale.
L’armonia e il senso artistico delle sue creazioni gustative sono i segni di un talento riconosciuto dalle maggiori istituzioni gastronomiche internazionali.
È innanzitutto la passione e la sfida che spinge questo grande chef stellato tedesco.


ItaliA
ENRICO CRIPPA
Crippa è uno chef rigoroso, perfezionista ed estremamente attento che ha trovato nella purezza la chiave ideale dell'espressione per la sua lucida immaginazione.
E una cucina chiara ed equilibrata basata sulla sensibilità, sulla cultura e sull'intuizione, sulle competenze tecniche e sulle rare capacità analitiche.
Tutto questo dà vita a piatti molto personali e gustosi, a base di prodotti scelti con cura e trattati con precisione minuziosa.
Se domandate a Enrico Crippa quali sonon i suoi obiettivi, la sua risposta è semplice: "La felicità dei miei ospiti e, quindi, la mia"
SVIZZERA
PETER KNOGL
Peter Knogl e la sua brigata del Cheval Blanc sono stati selezionati tra i 100 migliori ristoranti al mondo.
Dal 2007, lo Chef prosegue la sua carriera con successo, perchè ha tutto ciò che contraddistingue un grande chef.
Knogl resta fedele al suo stile realista, rimanendo al contempo aperto a nuove influenze e ama continuamente sviluppare le proprie idee. Le sue creazioni, che conciliano l’alta cucina francese a influenze mediterranee e asiatiche, si concentrano sull’essenziale e cercano sempre una perfetta simbiosi degli ingredienti con tutto quanto di meglio la natura ci offre.
A proposito del suo lavoro, Peter Knogl ci dice: ''Il mio piacere più grande: scegliere prodotti di qualità e prepararli. La mia gioia più grande: coccolare i miei clienti con una cucina ricca di colori e forme, sapori e sole.
La mia soddisfazione più grande: portare benessere con la mia cucina''.


BelgIO
bart de pooter
2003: 1a stella nella Guida Michelin
2006: 2a stella nella Guida Michelin
2012: Chef dell’anno
2014: 3 cappelli sul Galt e Millau
Eletto chef dell'anno 2012 in Belgio da Gault & Millau, Bart de Pooter è lo chef a due stelle del ristorante Pastorale.
Ha saputo forgiare una filosofia culinaria nel massimo rispetto dei prodotti eccezionali, mettendo in risalto la qualità del prodotto al servizio del gusto e dei sapori.
È una cucina dei prodotti. Il piatto è preciso e al contempo gustoso.
belgIO
Eric boschman
Eric Boschman è un sommelier belga nato il 25 agosto 1964. Titolare di numerosi premi, tra cui il miglior Sommelier del Belgio nel 1988, è oggi un punto di riferimento nel mondo del vino in Belgio.
Cresciuto tra nonni ristoratori e genitori...ristoratori, segue chiaramente le orme della famiglia. Dopo la scuola alberghiera di Namur, alcuni passi tra i grandi nomi, apre un suo ristorante, che ha ottenuto grandi successi fino alla consacrazione della stella Michelin.
La sua passione per il vino diventerà il suo marchio di fabbrica oltre che il suo cavallo di battaglia. Giornali, guide gastronomiche, opere dedicate ai vini noti e non noti, ma anche trasmissioni alla radio e alla tele...


INGHILTERRA
Pascal Aussignac
Pascal Aussignac, apre a 26 anni il suo primo ristorante in Costa Azzurra. 1998: Crea il Club Gascon a Londra.
2002: Riceve 1 stella Michelin.
Per celebrare i dieci anni del "Club Gascon", ha pubblicato il suo primo libro di cucina, che sottolinea il suo attaccamento alle sue radici: il sud-ovest. Premiato dalla guida Michelin, cucina e sovrintende, con il suo socio Vincent Labeyrie, 6 ristoranti a Londra, tutti caratterizzati da un tema culinario leggermente diverso, celebrando la gastronomia francese e quella della sua terra natale. Il loro ristorante principale, il Club Gascon, è stato premiato con oltre 10 onorificenze e 1 stella Michelin dal 2002.
INGHILTERRA
Dipna Anand
Dipna Anand, celebre chef premiato, è la presentatrice della trasmissione «Dip In Kitchen» trasmessa su B4U Music.
È coproprietaria del celebre ristorante Brilliant a Southall, autrice del libro di cucina “Beyond Brilliant” e dirige anche una sua scuola di cucina.
Dipna ha una partnership esclusiva con il ristorante Associates e Levy (parte del gruppo Compass) per cui è brand manager della linea di piatti Punjabi (I segreti della cucina indiana), che ha creato per l'azienda. Dipna è anche docente di ristorazione e ospitalità presso l'Università di West London, e sta sviluppando una vasta gamma di piatti pronti chiamata DAMM.
La sua passione e dedizione nel mondo della gastronomia le permettono di continuare il suo viaggio culinario in maniera indipendente.


Medio Oriente
Sudqi Naddaf
Kempinski Hotel, Mall of the Emirates
Executive Chef dell'hôtel Kempinski Mall of the Emirates dal 2012.
Uno chef creativo e ispirato che si è dedicato alla cucina del Medio Oriente nella mappa culinaria internazionale.
Lo chef sovrintende a tutte le operazioni di cucina del Kempinski Hotel Mall of the Emirates. Chef Naddaf è stato il primo Executive Chef giordano a dirigere la brigata di un cinque stelle nel suo paese d'origine.
Il suo straordinario incarico presso il Kempinski lo ha portato alla sua nomina come Executive Chef. Oltre alla cucina del Medio Oriente, che è la sua specialità. La sua variegata formazione culinaria ha influenzato il suo palato e le sue tecniche di preparazione e l’ha portato ad una passione per la sperimentazione creativa e alla creazione di piatti fusion originali come i sushi di dattero. Le chef Naddaf gode di una notorietà in Giordania dove presenta una trasmissione di cucina estremamente popolare intitolata “Baity”.
Medio Oriente
Grégoire Berger
2016: Vincitore del concorso S.Pellegrino per la regione Africa e Medio Oriente.
Lo Chef più premiato dell’anno (ben 7 premi).
2013-2014-2015 & 2016: Miglior ristorante di frutti di mare Time Out Dubaï Restaurant award.
La cucina dello chef: Contemporanea e molto internazionale, con una forte influenza francese, al punto che i francesi riconoscono solitamente l'influenza marcata delle origini. Cerca sempre di offrire una cucina molto tecnica, restando tuttavia vicino al prodotto.
È fondatore di “A French Chef in Dubai” che riunisce grandi chef e altri cuochi, in modo che possano presentare le loro creazioni gastronomiche e lavorare insieme in un contesto di creazione internazionale.


CONTINUARE AD ESPLORARE
collaborazioni
Bragard è orgogliosa di sostenere le migliori istituzioni culinarie del mondo
PER SAPERNE DI PIU